TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SITO WEB DI MATERIAL BITCOIN

Versione: 22 febbraio 2022

INDICE

1. INFORMAZIONI LEGALI

2. DEFINIZIONI

3. OGGETTO

4. DESCRIZIONE GENERALE DEL SERVIZIO PER L’ACQUISTO DEL MATERIALE BITCOIN PIASTRE

5. CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE NEL MATERIALE BITCOIN

5.1. Accettazione delle CGC

5.2. Requisiti per l’acquisizione dello status di Utente

5.3. Requisiti di informazione e documentazione

6. DISPOSIZIONI GENERALI PER L’UTILIZZO DEL SITO WEB

6.1. Pagamento con carta di credito o di debito

7. SERVIZI DELLA PIATTAFORMA

7.1. Configurazione dell’ordine

7.2. Esecuzione del pagamento da parte dell’utente

7.3. Autorizzazione e ordine delle operazioni di pagamento

7.4. Servizio all’utente

7.5. Protezione dei dati

7.6. Fabbricazione della piastrina Materiale Bitcoin

7.7. Spedizione della piastrina Materiale Bitcoin

7.8. Ricevimento della piastrina

8. PREZZO E COSTI DEL SERVIZIO

9. TASSE

10. OBBLIGHI GENERALI

11. MANUTENZIONE DELLA PIATTAFORMA

12. DIRITTO DI RECESSO

13. ENTRATA IN VIGORE DELLA T&CG

14. CESSAZIONE DELLA T&CG

15. RESPONSABILITÀ

16. ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ

17. PROTEZIONE DEI DATI

18. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

19. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

20. COLLEGAMENTI A SITI ESTERNI

21. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE

1. INFORMAZIONI LEGALI​

Miolo Desarrollos, S.L. (di seguito,  “Material Bitcoin“), con sede in Spagna, Avenida Lamadosa, 14-bajo derecha, 15009 A Coruña, con CIF B-67785840, iscritta al Registro Mercantile di Madrid, Volume 3.769, Folio 70, Iscrizione 1, Pagina C-61378, è proprietaria della pagina web https://materialbitcoin.com attraverso la quale è possibile accedere alla pagina web denominata Material Bitcoin (di seguito, “La Piattaforma“). Material Bitcoin è costituito allo scopo di sviluppare progetti di nuove tecnologie e la vendita di hardware e software.

2. DEFINIZIONI

Bitcoin: un bene immateriale “documento elettronico”, oggetto di un diritto reale, sotto forma di unità di conto, definito per mezzo della tecnologia informatica e crittografica nota come “Bitcoin”, che può essere utilizzato come corrispettivo in transazioni di ogni tipo.

Criptoasset: rappresentazione digitale di un bene o di un diritto che può essere trasferito o conservato elettronicamente, utilizzando la registrazione distribuita o altre tecnologie simili.

La Piattaforma Material Bitcoin: Sito web attraverso il quale è possibile ottenere informazioni su MATERIAL BITCOIN e procedere all’acquisto del prodotto.

La/e Piastra/e Material Bitcoin in acciaio inox: Le Piastre MATERIAL BITCOIN in acciaio inox AISI 304L, sono quelle che MATERIAL BITCOIN mette a disposizione attraverso la propria Piattaforma e che avranno per l’utente la funzione di portafoglio freddo o Cold Wallet, con lo scopo di memorizzare i Bitcoin della rete Bitcoin in modo sicuro. MATERIAL BITCOIN procederà a incidere in essi, con un laser in fibra ad alta potenza, la chiave privata unica associata al portafoglio di criptovalute di ciascun utente e l’indirizzo e il codice QR corrispondente.

Portafoglio freddo: sono quelli che utilizzano chiavi generate da una fonte non connessa alla blockchain e quindi non a Internet, con le chiavi conservate in modo sicuro.

Utente o clienti: persone fisiche maggiorenni e giuridiche, con piena capacità contrattuale, che accedono a MATERIAL BITCOIN per acquistare le Piastre.

3. OGGETTO

Material Bitcoin ha creato la Piattaforma per offrire la vendita di piastre Material Bitcoin in acciaio inossidabile (di seguito “le Piastre“), destinate a custodire in modo sicuro i bitcoin di persone fisiche e giuridiche (di seguito “gli Utenti“) e che avranno la funzione di un cold wallet o portafogli freddo di criptovalute. I pezzi saranno unici per ogni Utente e includeranno sul lato anteriore l’Indirizzo con il relativo QR Code e sul lato posteriore la Chiave privata coperta e protetta da uno strato di protezione.

I presenti Termini e Condizioni Generali (di seguito denominati T&CG) regolano l’utilizzo della Piattaforma e la fornitura di servizi attraverso la Piattaforma.

4. DESCRIZIONE GENERALE DEL SERVIZIO

4.1. Panoramica del servizio di acquisto delle Piastre Material Bitcoin con Bitcoin

Material Bitcoin, attraverso la Piattaforma consentirà agli Utenti di acquistare i Pezzi pagando in anticipo con una carta di credito o di debito attraverso il gateway di pagamento internet denominato STRIPE PAYMENTS EUROPE, LIMITED (di seguito, “STRIPE”) più le spese di spedizione. L’importo totale è indicato sulla Piattaforma stessa tramite il link https://materialbitcoin.com/it/negozio.

La procedura di acquisizione delle Piastre attraverso la Piattaforma è la seguente:

  1. Configurazione dell’ordine attraverso il modulo corrispondente.
  2. Pagamento da parte dell’Utente come indicato sulla Piattaforma.
  3. Produzione del Piastre.
  4. Invio del Piastre all’Utente.
  5. Verifica dell’identità dell’Utente e dell’indirizzo del Piastre.
  6.  

5. CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE IN MATERIAL BITCOIN

5.1. Accettazione di GTC

I presenti T&CG, l’Avviso legale, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie sono applicabili, congiuntamente, ai servizi offerti da MATERIAL BITCOIN attraverso la Piattaforma.

I presenti T&CG e l’Informativa sulla privacy devono essere preventivamente accettati dall’Utente per poter utilizzare i servizi della Piattaforma MATERIAL BITCOIN attraverso il sito https://materialbitcoin.com. La mancata accettazione dei presenti T&CG e dell’Informativa sulla privacy nel processo di registrazione per l’assunzione dei servizi di MATERIAL BITCOIN rende impossibile l’utilizzo dei servizi della Piattaforma MATERIAL BITCOIN.

Con l’accettazione espressa dei presenti T&CG e dell’Informativa sulla privacy, si intende che l’Utente li ha accettati integralmente e, pertanto, ha preventivamente letto e compreso ogni singolo termine e si obbliga a rispettare tutte le specifiche in essi contenute. MATERIAL BITCOIN, in conformità con le disposizioni dell’articolo 27.1 della Legge 34/2002, dell’11 luglio 2002, sui servizi della società dell’informazione e del commercio elettronico (di seguito, LSSI), dichiara espressamente che conserverà il documento elettronico in cui viene registrato il contratto di servizi.

 

5.2. Requisiti per l’acquisizione dello status di Utente

Lo status di Utente può essere acquisito da persone maggiorenni e con piena capacità contrattuale. Pertanto, qualsiasi richiesta di diventare utente di Material Bitcoin da parte di una persona di età inferiore ai diciotto (18) anni sarà rifiutata.

Nei casi in cui l’Utente acceda alla Piattaforma in nome e per conto di una persona giuridica, l’Utente accetta e dichiara di avere poteri di rappresentanza sufficienti per vincolare la persona giuridica o la società che rappresenta nella contrattazione dei servizi. In tali casi di accesso alla Piattaforma o di registrazione come Persona Giuridica, Società o Professionista, qualsiasi richiesta di servizi effettuata dall’Utente sarà attribuibile alla Persona Giuridica e MATERIAL BITCOIN presumerà che sia stata effettuata da quest’ultima.

 

5.3. Requisiti di informazione e documentazione

L’Utente deve fornire tutte le informazioni richieste da MATERIAL BITCOIN e dichiara e garantisce che sono accurate, attuali e complete.

In conformità con le disposizioni della Legge 10/2010, del 28 aprile, sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo e di altre leggi applicabili, il tipo di Utente determinerà le informazioni da richiedere a seconda che si tratti di una persona fisica o giuridica, e l’interazione che l’Utente desidera effettuare sulla pagina Web di Material Bitcoin.

Le informazioni richieste possono consistere in:

  • Dati identificativi quali: nome, cognome, numero di identificazione, indirizzo e-mail, numero di cellulare, ecc.
  • L’invio da parte di MATERIAL BITCOIN di un token di autenticazione al numero di cellulare fornito dall’Utente.
  • Altri eventuali dati o informazioni richiesti.

MATERIAL BITCOIN può richiedere in qualsiasi momento informazioni aggiuntive per conoscere meglio lo scopo e la natura del rapporto commerciale dell’Utente, e può farlo anche tramite terzi.

 

La mancanza di informazioni o l’esistenza di dubbi sulla veridicità dei dati forniti, consentirà a MATERIAL BITCOIN il blocco dell’account e, se del caso, l’immediata risoluzione unilaterale del contratto di fornitura di servizi che li lega.

Allo stesso modo, MATERIAL BITCOIN si riserva il diritto di sospendere le operazioni dell’Utente e di bloccare l’utilizzo del servizio, fino a quando non sarà in grado di confermare e verificare la legalità e la legittimità delle operazioni.

6. DISPOSIZIONI GENERALI PER L’UTILIZZO DEL SITO WEB

6.1. Pagamento con carta di credito o di debito

 

Gli utenti possono pagare le Piastre attraverso la Piattaforma nella sezione “Acquista materiale Bitcoin”, con carta di credito o di debito. Il pagamento sarà effettuato attraverso il suddetto gateway di pagamento di STRIPE, più le spese di spedizione.

Prima di effettuare l’ordine, l’Utente può visualizzare, modificare o cancellare l’ordine in qualsiasi momento sulla Piattaforma. L’Utente può quindi effettuare l’ordine cliccando sul pulsante “Paga”. Il pagamento da parte dell’Utente dovrà essere effettuato in Euro.

 

7. SERVIZI DEL SITO WEB

L’Utente deve seguire i seguenti passaggi per acquistare le Piastre attraverso la Piattaforma:

7.1. Configurazione dell’ordine

Per acquistare MATERIAL BITCOIN attraverso la Piattaforma, l’Utente deve accedere alla sezione “Acquista Materiale Bitcoin”. Successivamente, l’Utente dovrà compilare il modulo web disponibile nella suddetta sezione inserendo i dati richiesti.

7.2. Pagamento da parte dell’utente, tramite carta.

L’Utente deve effettuare il pagamento in euro seguendo le istruzioni ricevute da MATERIAL BITCOIN attraverso la Piattaforma. Il servizio di pagamento sarà fornito da STRIPE PAYMENTS EUROPE, LIMITED, il cui nome commerciale è STRIPE.

In caso di mancata ricezione del pagamento dell’importo corrispondente o in caso di pagamento irregolare, MATERIAL BITCOIN si riserva il diritto, dopo aver registrato l’ordine, di sospendere o annullare l’ordine e la sua consegna.

7.2.1. Autorizzazione delle operazioni di pagamento

L’utente fornisce il proprio consenso e l’autorizzazione a STRIPE per l’esecuzione delle operazioni di pagamento derivanti dal rapporto contrattuale tra MATERIAL BITCOIN e l’utente. Tale autorizzazione viene concessa quando l’utente accetta le T&CG di MATERIAL BITCOIN.


La transazione viene avviata non appena vengono inviati i dati della carta attraverso il modulo web abilitato sulla piattaforma MATERIAL BITCOIN (https://materialbitcoin.com/it/checkout/).

7.2.2. Servizio utenti

Qualsiasi reclamo da parte dell’utente in merito all’esecuzione delle operazioni dovrà essere comunicato via e-mail ([email protected]) all’attenzione del Servizio Utenti di MATERIAL BITCOIN.

7.2.3 Protezione dei dati

I dati personali raccolti da STRIPE saranno trattati rigorosamente in conformità alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito RGPD), della Legge Organica 3/2018 del 5 dicembre sulla protezione dei dati personali e la garanzia dei diritti digitali (di seguito LOPDGDD) e di qualsiasi altra normativa applicabile in materia di protezione dei dati. Gli utenti possono esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione e portabilità dei propri dati personali raccolti e trattati da STRIPE in conformità alle disposizioni della suddetta normativa e devono comunicare la volontà di esercitare uno qualsiasi di questi diritti al seguente indirizzo: https://stripe.com/.

7.3. Fabbricazione delle piastre di Material bitcoin

MATERIAL BITCOIN produrrà le piastre in acciaio inossidabile AISI 304L. La chiave privata e l’indirizzo con il codice QR saranno incisi su ogni piastra con un laser a fibra ottica ad alta potenza. Una volta prodotte, MATERIAL BITCOIN procederà all’invio delle Piastre all’Utente in forma sigillata.

7.4 Invio e ricezione delle piastre

A seconda dell’indirizzo di consegna, MATERIAL BITCOIN può proporre uno o più fornitori di servizi di trasporto con le rispettive tariffe. Quando MATERIAL BITCOIN offre la possibilità di scegliere tra più mezzi di trasporto, l’Utente deve selezionare l’opzione più conveniente.

Le Piastre saranno inviate all’indirizzo di consegna indicato dall’Utente al momento dell’ordine tramite il modulo. I tempi di consegna sono indicati al momento dell’ordine. Tali tempi di consegna sono approssimativi e possono variare a seconda della società di trasporto. MATERIAL BITCOIN non è responsabile dei ritardi causati dalla società di trasporto.

 

7.4.1 Ricezione del Piastre

L’Utente riceverà il MATERIAL BITCOIN Piastre che include sul lato anteriore l’Indirizzo con il relativo QR Code e sul lato posteriore la Chiave privata coperta da uno strato di protezione. Per attivare il Piastre, MATERIAL BITCOIN deve verificare l’identità dell’Utente e l’indirizzo del Piastre utilizzando il modulo di verifica di cui al punto successivo.

 

Una volta ricevuto l’ordine da parte dell’Utente, è responsabilità di quest’ultimo verificare le condizioni del Piastre, della sua confezione, del suo imballaggio e del suo contenuto. Se l’Utente riscontra dei difetti, deve seguire la procedura prevista dalla società di servizi di trasporto e informare MATERIAL BITCOIN di tali difetti, specificando il numero d’ordine, entro otto giorni dalla consegna.

7.5. Verifica dell’identità dell’utente e dell’indirizzo del Piastre

Una volta ricevuto il Piastre, l’Utente deve procedere alla verifica della propria identità compilando il modulo presente sulla piattaforma, in cui è presente un campo per scansionare o inserire il numero di QR Code dell’indirizzo del Piastre. Una volta compilato e inviato il modulo, MATERIAL BITCOIN procederà a verificare se il Piastre è presente nel proprio database e se il Piastre corrisponde all’Utente identificato nel modulo. Successivamente, l’Utente riceverà un SMS al numero di cellulare fornito al momento dell’acquisto, che conterrà un codice di autenticazione per l’Utente che dovrà inserire il suddetto codice attraverso la Piattaforma.

In considerazione di quanto sopra, MATERIAL BITCOIN richiederà l’invio del DNI, del NIE o del Passaporto (fronte e retro) dell’Utente da inviare in un ambiente sicuro all’interno della Piattaforma stessa per completare la verifica.

 

8. PREZZI E COSTI DEL SERVIZIO

Il prezzo totale delle Piastre e le spese di spedizione possono essere consultati attraverso la Piattaforma, alla quale si accede tramite il seguente link: https://materialbitcoin.com/it/negozio.

I prezzi dei Prodotti non includono le spese di spedizione, a meno che non sia specificato sulla Piattaforma. Le spese di spedizione comprendono i costi di elaborazione dell’ordine e di consegna. Questi possono variare a seconda della scelta del vettore e dell’indirizzo di consegna e vengono individuati al momento dell’acquisto.

MATERIAL BITCOIN si riserva il diritto di modificare il prezzo delle Piastre in qualsiasi momento, fermo restando che il prezzo applicato a tutti gli effetti sarà quello in vigore al momento dell’ordine.

9. IMPOSTE

I prezzi dei Prodotti offerti sulla Piattaforma saranno quelli che appaiono sulla stessa al momento dell’inoltro dell’ordine, saranno espressi in euro e saranno totali, cioè comprensivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), nonché di qualsiasi altra imposta, tassa o imposta statale e regionale eventualmente applicabile.

Fermo restando quanto sopra, l’Utente è responsabile di determinare quali imposte, se del caso, si applicano alle operazioni effettuate ed è responsabilità dell’Utente gestire debitamente le imposte applicate all’autorità fiscale corrispondente.

10. OBBLIGHI GENERALI

Material Bitcoin è obbligato a:

    • Rispondere nel modo più diligente possibile a tutte le domande che l’Utente può richiedere e che derivano dall’uso dei servizi inclusi nel Materiale Bitcoin.
      Fornire il servizio all’Utente in conformità con quanto stabilito nei presenti Termini e Condizioni.

    • Mantenere Material Bitcoin operativo 24 ore su 24, ad eccezione di interruzioni temporanee dovute a servizi di manutenzione web, problemi tecnici o informatici, come ad esempio interruzioni della connessione internet dovute a qualsiasi causa, attacchi informatici e situazioni simili che rendono temporaneamente impossibile la fornitura del servizio. Il servizio sarà ripristinato non appena gli incidenti saranno stati risolti.

    • Richiedere tutta la documentazione e le informazioni necessarie per adempiere agli obblighi di legge.

L’Utente si impegna a:

    • Fornire le informazioni richieste nei moduli nei casi indicati nel presente documento.

    • Confermare l’accettazione delle presenti T&CG cliccando sul pulsante “Ho letto e accetto le Condizioni Generali”, nonché l’accettazione dell’Informativa sulla Privacy di MATERIAL BITCOIN.

    • Comunicare a MATERIAL BITCOIN tutti i dati necessari per la verifica dell’identità dell’utente, che devono essere veritieri, attuali e adeguati alla realtà.

    • Utilizzare correttamente i servizi inclusi nella Piattaforma, sempre nel rispetto della legge.

    • Non svolgere alcuna attività che ostacoli o interferisca con il funzionamento dei Servizi inclusi in MATERIAL BITCOIN.

    • Essere responsabile di tutte le transazioni effettuate nel proprio account utente, nonché di salvaguardare e preservare la riservatezza delle proprie credenziali, esonerando MATERIAL BITCOIN da qualsiasi responsabilità.

      Informare immediatamente MATERIAL BITCOIN tramite [email protected] di qualsiasi rischio di sicurezza o errore o difetto nella Piattaforma MATERIAL BITCOIN che possa comportare un uso fraudolento della stessa o che contravvenga alle presenti T&CG.

11. MANUTENZIONE DELLA PIATTAFORMA

MATERIAL BITCOIN farà tutto il possibile per garantire che l’Utente possa accedere ai servizi in conformità alle presenti T&CG. Tuttavia, MATERIAL BITCOIN può sospendere temporaneamente i servizi per manutenzione o aggiornamenti e farà ogni sforzo ragionevole per informare di tale manutenzione programmata. Il servizio della Piattaforma, pertanto, può essere interrotto da MATERIAL BITCOIN temporaneamente e senza preavviso per le attività di manutenzione necessarie al corretto funzionamento della Piattaforma MATERIAL BITCOIN.

12. DIRITTO DI RECESSO

In conformità con le disposizioni degli articoli 68 e seguenti del Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e di altre leggi complementari, l’Utente ha il diritto di recedere dal contratto entro un periodo di quattordici (14) giorni senza motivo e senza sostenere alcun costo, ad eccezione delle spese di restituzione del Piastre, se necessario. Il suddetto periodo decorre dal giorno in cui l’Utente, o un terzo per suo conto, riceve il Piastre.

L’Utente può comunicare la propria decisione di recesso compilando il modulo di restituzione attraverso la Piattaforma. In questo caso, MATERIAL BITCOIN invierà via e-mail una conferma di ricezione della decisione presa in merito alla richiesta di recesso. Al fine di rispettare il periodo di recesso, il Cliente deve inviare la propria comunicazione prima della scadenza del suddetto periodo di quattordici (14) giorni.
L’Utente deve restituire il Piastre a MATERIAL BITCOIN entro quattordici (14) giorni dalla notifica della decisione di recesso presa da MATERIAL BITCOIN. Le spese di restituzione del Piastre sono a carico dell’Utente, a meno che MATERIAL BITCOIN non abbia indicato la gratuità. L’Utente deve restituire il Piastre in perfetto stato, senza aver rimosso lo strato protettivo della chiave privata e senza averlo aperto. MATERIAL BITCOIN non accetta la restituzione della Piastre usata e dopo che l’Utente ne abbia confermato la ricezione e la conformità come indicato nella sezione 7.5. delle presenti T&CG. Per la restituzione, il Piastre deve essere nelle sue condizioni originali e con il sigillo originale.

13. ENTRATA IN VIGORE DELLA T&CG

Le T&CG entreranno in vigore e, pertanto, saranno applicabili sia a MATERIAL BITCOIN che all’Utente, dal momento in cui saranno soddisfatte le seguenti condizioni: L’Utente le ha accettate cliccando sul pulsante “Ho letto e accetto le T&CG” abilitato sulla Piattaforma, così come ha accettato la Privacy Policy di MATERIAL BITCOIN.

Tuttavia, in conformità con le disposizioni dell’articolo 28 della legge 34/2002 dell’11 luglio 2002 sui servizi della società dell’informazione e del commercio elettronico (LSSI), entro un periodo massimo di ventiquattro ore dall’entrata in vigore delle CGC, MATERIAL BITCOIN confermerà l’accettazione delle CGC da parte dell’Utente tramite un messaggio di posta elettronica e, pertanto, da quel momento si applicheranno le presenti CGC.

14. ESTINZIONE DELLA T&CG

Le presenti CGC cesseranno per i seguenti motivi:

  • Per mancata accettazione dell’Informativa sulla privacy, delle presenti CGC o del prezzo del servizio: il contratto si risolverà automaticamente.

  • Per violazione da parte di una delle parti di qualsiasi obbligo essenziale del contratto: l’altra parte può risolvere unilateralmente il presente contratto.

  • Mancanza di informazioni aggiuntive necessarie per l’adempimento degli obblighi legali.

15. RESPONSABILITÀ

L’Utente assicura di comprendere e di avere le conoscenze necessarie per utilizzare i sistemi e i servizi blockchain e di essere pienamente consapevole dei rischi associati ai criptoasset e all’uso della blockchain. MATERIAL BITCOIN non è responsabile di eventuali perdite o guadagni di criptovalute o criptoasset o di situazioni che rendono impossibile l’accesso agli stessi, che possono derivare da qualsiasi azione o omissione dell’Utente.

MATERIAL BITCOIN non fornisce alcun tipo di consulenza all’Utente in nessun campo, sia esso fiscale, finanziario, economico, contabile, commerciale o altro. Pertanto, le decisioni prese dall’Utente sono prese su base personale e sotto la propria responsabilità.

L’Utente dichiara di essere consapevole di tutti i rischi connessi al possesso dei Bitcoin trasferiti alla Piastre e pertanto esonera MATERIAL BITCOIN da ogni responsabilità per la loro perdita, furto o distruzione.

16. ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ

I Servizi offerti attraverso MATERIAL BITCOIN sono conformi alle disposizioni dell’ordinamento giuridico spagnolo. MATERIAL BITCOIN non è responsabile per quei servizi che non sono conformi alle disposizioni delle leggi di altri paesi ai quali possono essere forniti i servizi offerti attraverso MATERIAL BITCOIN.

MATERIAL BITCOIN è esonerato da qualsiasi responsabilità in caso di uso improprio o contrario all’ordinamento giuridico di MATERIAL BITCOIN da parte dell’Utente.

MATERIAL BITCOIN non si assume alcuna responsabilità per la perdita, il furto o la distruzione delle Piastre, nonché per l’uso improprio della chiave privata da parte dell’Utente o di terzi. Il rischio di perdita e danneggiamento della Piastre e della chiave privata sarà trasferito all’Utente al momento della consegna della Piastre.

MATERIAL BITCOIN non è responsabile per eventuali danni, perdite che possono essere subite a seguito di eventi che non potevano essere previsti, o che non potevano essere previsti, o che erano inevitabili, a causa di circostanze impreviste o di forza maggiore.

MATERIAL BITCOIN non è responsabile di eventuali guasti, errori tecnici, incidenti, guasti, manipolazioni, interruzioni di MATERIAL BITCOIN o di qualsiasi altro incidente che possa verificarsi nelle attrezzature o nei servizi tecnici esterni a MATERIAL BITCOIN il cui uso è necessario per la fornitura del servizio.

MATERIAL BITCOIN non sarà responsabile in caso di indisponibilità della Piattaforma per cause di forza maggiore o di sospensione temporanea della stessa per motivi tecnici.

L’Utente sarà responsabile di eventuali danni causati a terzi a causa dei dati forniti, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti atti:

  • Utilizzo di dati non aggiornati, falsi o non corrispondenti alla realtà.
  • Utilizzo da parte di terzi di password e indirizzi personali dell’Utente.

 

MATERIAL BITCOIN non è responsabile delle operazioni effettuate dall’Utente con un fornitore di servizi di cambio di valuta virtuale in valuta fiat (Exchanger), al fine di acquistare Bitcoin (BTC) e della sua successiva consegna all’indirizzo pubblico delle piastre. Di conseguenza, tutte le transazioni tra l’Utente e l’Exchanger saranno effettuate completamente al di fuori di MATERIAL BITCOIN. In caso di incidenti nel processo, l’Utente dovrà contattare l’Exchanger attraverso i canali di comunicazione da lui stabiliti.

 

17. PROTEZIONE DEI DATI

MATERIAL BITCOIN si impegna a proteggere la privacy e a fornire un’esperienza sicura all’Utente. Contrattando i servizi forniti da MATERIAL BITCOIN, l’Utente accetta esplicitamente il trattamento dei propri dati come descritto nell’Informativa sulla privacy stabilita da MATERIAL BITCOIN all’indirizzo https://materialbitcoin.com/it/politica-di-privacy/.

Una volta terminata la fornitura dei servizi o esercitato dall’Utente il diritto di cancellazione, MATERIAL BITCOIN sarà obbligata a cancellare i dati bloccando il trattamento degli stessi, essendo a disposizione delle autorità competenti giudici e tribunali per la prescrizione delle azioni legali a difesa che corrispondono a questi ultimi. Al termine del periodo indicato, MATERIAL BITCOIN cancellerà le chiavi private dell’Utente dal proprio sistema. MATERIAL BITCOIN non è responsabile di eventuali divulgazioni di identità da parte dell’Utente o di terzi.

18. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE

La piattaforma e i sistemi di MATERIAL BITCOIN, il suo codice sorgente e i contenuti in esso presenti sono protetti dalle leggi nazionali e internazionali sulla proprietà intellettuale e industriale. Non possono essere sfruttati, riprodotti, distribuiti, modificati, comunicati pubblicamente, trasferiti o trasformati, salvo espressa autorizzazione scritta dei titolari dei diritti.

Il design, le immagini, i segni, i segni distintivi, il nome commerciale, i marchi, i loghi, i prodotti e i servizi contenuti sono protetti dalla legge sulla proprietà industriale.

L’accesso a questa Piattaforma non conferisce agli Utenti alcun diritto o proprietà sui diritti di proprietà intellettuale o industriale o sui contenuti in essa presenti. Gli utenti che accedono a questa Piattaforma non possono copiare, modificare, distribuire, trasmettere, riprodurre, pubblicare, trasferire o vendere i suddetti elementi o creare nuovi prodotti o servizi derivati dalle informazioni ottenute senza l’espressa autorizzazione scritta di MATERIAL BITCOIN.

L’alterazione del contenuto o della struttura di questa Piattaforma da parte dell’Utente è severamente vietata. MATERIAL BITCOIN si riserva il diritto di intraprendere le opportune azioni legali contro gli Utenti che violano o infrangono i diritti di proprietà intellettuale e industriale e qualsiasi tipo di brevetto.

19. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI

MATERIAL BITCOIN si riserva il diritto di modificare le presenti CGC senza preavviso. I cambiamenti e le modifiche apportati e rilevanti saranno notificati agli utenti, che avranno la responsabilità di rivedere i presenti T&CG.

A tal fine, si riterrà che l’utente accetti pienamente i nuovi T&CG se, trascorso un mese da quando la modifica dei T&CG è stata resa disponibile a tutti gli utenti, non ha richiesto la cancellazione o non ha annullato il servizio. Durante il suddetto periodo l’utente può dichiarare di non essere d’accordo con le modifiche apportate ai T&CG e deve richiedere la cancellazione o la cessazione del servizio MATERIAL BITCOIN.

20. LINK A SITI ESTERNI

In MATERIAL BITCOIN si trovano link a siti web di terzi, che sono regolati dalle proprie condizioni, non essendo MATERIAL BITCOIN responsabile delle operazioni che l’Utente può eseguire attraverso queste entità al di fuori di MATERIAL BITCOIN.

Allo stesso modo, l’Informativa sulla privacy o le T&CG di queste entità sono esterne a MATERIAL BITCOIN, pertanto l’Utente deve tenerne conto per sapere che sia le CGC che l’Informativa sulla privacy di queste terze parti sono solo di loro responsabilità e non di MATERIAL BITCOIN.

21. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE

Il presente contratto sarà interpretato e regolato in conformità alla legislazione spagnola vigente. Entrambe le parti, rinunciando espressamente a qualsiasi giurisdizione che possa corrispondere loro, sottopongono qualsiasi interpretazione o controversia derivante dal presente contratto ai Tribunali che, secondo l’ordinamento giuridico, sono competenti.

 

MIOLO DESARROLLOS, S.L.

Aprire la chat
1
Avete bisogno di aiuto?
Ciao, come stai?

Sono David, come posso aiutarla?